
Aumentare la produzione di latte materno: come fa…
A volte è necessatio stimolare la produzione e aumentare la quantità di latte durante l'allattamento in modo sano e naturale. Scopriamo come
LeggiL'espressione "sciopero del poppante" si riferisce al rifiuto del seno materno da parte del bambino, spesso accompagnato da pianti e urla.
07.02.2025
La situazione è disperata: il tuo neonato improvvisamente rifiuta il biberon, si attacca e stacca dal seno, e piange disperato. Sei confusa, preoccupata, e non sai cosa fare. Potresti essere di fronte a un fenomeno noto come "sciopero del lattante", una fase delicata e stressante per ogni mamma. In questo articolo esploreremo cosa sia lo sciopero del poppante, le sue forme, le possibili cause e soprattutto cosa fare per superare questo momento critico.
Lo sciopero del lattante, noto anche come sciopero del poppante, si verifica quando un neonato improvvisamente rifiuta il seno o latte in formula nel biberon, nonostante fino a quel momento si sia alimentato senza problemi. Non si tratta di una semplice fase di inappetenza, ma di un rifiuto deciso e spesso accompagnato da pianti, urla e agitazione. Questo comportamento può essere estremamente destabilizzante per i genitori, che si trovano a dover fronteggiare un neonato che rifiuta il latte senza un'apparente ragione.
Lo sciopero del lattante può manifestarsi in diverse forme, rendendo difficile per i genitori capire subito cosa stia accadendo. Ecco alcune delle forme più comuni:
Comprendere le cause del rifiuto improvviso del seno o del biberon è fondamentale per poter intervenire nel modo più efficace. Le ragioni possono essere molteplici e variano da bambino a bambino:
Affrontare lo sciopero del lattante può sembrare una missione impossibile, ma con pazienza e qualche strategia, è possibile superare questo momento difficile:
Lo sciopero del lattante è una fase temporanea, ma richiede attenzione e cura. Non devi smettere di allattare, soprattutto se il bambino non è ancora stato svezzato. Con pazienza e perseveranza, è possibile aiutare il neonato a superare questo momento e tornare a nutrirsi serenamente. Ricorda sempre che ogni neonato è unico e ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro. Tuttavia, se il problema persiste, non esitare a consultare un esperto per ulteriori consigli e supporto.
A volte è necessatio stimolare la produzione e aumentare la quantità di latte durante l'allattamento in modo sano e naturale. Scopriamo come
LeggiIl bambino inappetente rifiuta facilmente le verdure o la pappa. Possiamo stimolarlo se capiamo le cause psicologiche della disappetenza
LeggiGuida definitiva alla tabella di svezzamento: gli schemi e gli orari consigliati con tutte le indicazioni
Leggi